- Dopo essere stati banditi dai principali social media, i teorici della cospirazione stanno entrando in contatto con il pubblico attraverso podcast e newsletter. Una lettura importante.
- In Siria vari attivisti e organizzazioni per i diritti umani e attivisti stanno usando i podcast per documentare le storie delle vittime.
- L’importanza di pronunciare le parole (e, soprattutto, i nomi delle persone) correttamente.
- Che cosa rende un podcast un successo?
- Facendo appello alle emozioni, i podcast generano 1,7 miliardi di euro di pubblicità: l’analisi de El País.
- Tre motivi per cui Amazon sta investendo nei podcast.
- Spotify ha pubblicato uno studio dove spiega in che modo i podcast di nicchia possono raggiungere il loro massimo potenziale.
- Ecco come le case di produzione e le piattaforme di podcast statunitensi stanno lavorando per far crescere il pubblico non in lingua inglese.
- Come misurare il ROI (return on investement) del proprio branded podcast.
- Altri trend per il 2022 nel podcasting, qualora siate appassionati del genere.
- Lavori nel settore dei podcast? Ecco quanto dovresti guadagnare, almeno negli Usa, a seconda dell’attività che svolgi.
PodcastNews:
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Numero del 25 settembre

Leave a Reply