- In questa intervista, Christiana Brenton (Head of Sales and Brand Partnerships di Acast negli Stati Uniti) spiega perché siamo a un punto di svolta per inserzionisti e creatori di contenuti affinché i podcast continuino a vivere a lungo.
- Su Wired, invece, si parla di come l’ascolto dei podcast di interviste stia contribuendo a modificare il tono dei discorsi e i modelli di parole e pensieri.
- A proposito di pubblicità efficaci nei podcast, qualche dritta per rendere migliori gli annunci host-read. Ad esempio, puntando sulla personalità dell’host, senza limitarla.
- Dietro un buon podcast c’è quasi sempre (anche) un’ottima SEO, ogni tanto è bene ripeterlo!
- Anche tu pensi che ascoltare un libro sia più facile che leggerlo? Sicuramente è un’attività “passiva”, che richiede meno impegno diretto. Ma potrebbe essere una buona cosa: scopri perché, andando indietro nel tempo fino al 1883 e alla “macchina sussurrante” di Evert Nymanover, uno studioso svedese dell’Università del Minnesota.
- Nel piano di monetizzazione del tuo podcast, potresti valutare anche le potenzialità della fruizione sulle piattaforme tramite abbonamento.
- Una curiosità sull’AI: potrebbe aiutarci a decifrare i suoni di animali e piante. No, non si tratta di capire cosa ci dicono cani e gatti (ci hai pensato!), ma della possibilità di rivelare scoperte sull’ordine biologico mondiale che potrebbero aiutare anche a salvare le specie vulnerabili dagli impatti del cambiamento climatico.
PodcastNews:
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Numero del 25 settembre

Leave a Reply