• Il premio Pulitzer per l’audio reporting quest’anno è stato assegnato allo staff di Futuro Media e di PRX per Suave, podcast sulla storia di un uomo che rientra nella società dopo 30 anni di prigione.
PodcastNews:
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Author: Andrea Federica de Cesco (Andrea Federica de Cesco)
Will Media e i podcast come libertà
Nell’aprile 2020 nasceva il primo podcast di Will Media, The Essential: due notizie al giorno raccontate in cinque minuti. Era uno dei primi podcast quotidiani d’informazione in Italia. A giugno dello stesso anno sarebbe arrivato Actually, podcast talk settimanale sull’innovazione.
Numero del 5 Maggio
Il pezzo definitivo sull’audio spaziale: che cos’è, come si ascolta, come si usa e si può usare nei podcast e in radio
Numero del 5 Maggio
Il primo podcast che vi consiglio questa settimana è un documentario audio indipendente, scritto da Giacomo Locci e prodotto dal Collettivo Cumbre | Altre Frequenze.
La festa dei podcast continua
Quella di sabato scorso, 30 aprile, è stata una giornata importante per la community italiana del podcasting. Per otto ore il teatro Carcano di Milano si è riempito di persone venute a sentire parlare di podcast durante la prima edizione de ilpod.
Numero del 28 Aprile
Quella dei podcast assomiglia sempre più all’industria cinematografica. E non è per forza un male.
Numero del 28 Aprile
Non posso dirlo con certezza, ma mi pare che non siano mai usciti tanti podcast come nelle ultime due settimane.
Numero del 27 Aprile
Ora negli Usa, in Canada, in Nuova Zelanda, in Australia e nel Regno Unito tutti i creator possono realizzare video podcast su Spotify. Gli utenti hanno la possibilità di iscriversi a pagamento, come per i podcast classici.
Il free speech di Elon Musk e la moderazione dei contenuti su Spotify
Elon Musk ha annunciato con queste parole la chiusura dell’accordo per l’acquisto di Twitter. Fra qualche mese la società diventerà di proprietà dell’imprenditore sudafricano, che l’ha comprata per 44 miliardi di dollari.
Numero del 14 Aprile
Alcuni autori di podcast true-crime sono stati accusati di sfruttare il lavoro giornalistico altrui. Fino a che punto si può parlare di un problema di plagio nel podcasting?