Presto ogni podcaster dovrà rassegnarsi a pensare il proprio podcast anche come video.
La disinformazione russa si sta facendo spazio nei podcast dell’estrema destra statunitense.
Presto ogni podcaster dovrà rassegnarsi a pensare il proprio podcast anche come video.
La disinformazione russa si sta facendo spazio nei podcast dell’estrema destra statunitense.
È probabile che nei giorni scorsi abbiate sentito parlare di Prossimamente, il primo podcast di Netflix Italia (🎧 sulle app d’ascolto free e su YouTube in versione video).
Quest’estate Meghan Markle lancerà il suo primo podcast con Spotify. La società di Daniel Ek e Archewell Audio (ossia la casa di produzione di podcast dei duchi di Sussex) avevano firmato un accordo nel dicembre 2020.
«Sono un avido ascoltatore di podcast. Li ascolto ogni sera prima di andare a letto e quando sono in auto (viaggio spesso tra Boston e New York, è un tragitto di tre ore). Finivo per ascoltare sempre gli stessi e volevo scoprire nuovi contenuti simili ai miei preferiti, anche contenuti di creator sconosciuti».
Gli atleti sono come noi e i podcast sono qui a ricordarcelo.
Una bella intervista a Ira Glass, l’host di This American Life.
In casa editrice lo chiamavano GGF. Il suo nome è Giangiacomo Feltrinelli. Il fondatore dell’omonima casa editrice era un militante del Partito Comunista Italiano e apparteneva a una ricchissima famiglia della borghesia milanese.
Amazon ha lanciato in beta Amp, app di social audio tipo Clubhouse che dà a chiunque la possibilità di ospitare il proprio live show e di usare le milioni di canzoni contenute nel catalogo di Amazon Music.
La guerra in Ucraina non è la prima a essere raccontata via social, come dice Barbara Stefanelli (vicedirettrice vicario del Corriere della Sera) nell’audio che potete ascoltare qui sotto.
Le donne che hanno fatto la storia dell’audio parlato.
Il boom dei podcast per bambini.
Sabato 5 marzo è stato il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Vi avevo già consigliato Tracce, documentario audio su vita, pensiero e produzione artistica dell’intellettuale. In occasione della ricorrenza sono usciti (almeno) altri quattro bei lavori.