Dopo che The Joe Rogan Experience (podcast in esclusiva su Spotify dove Joe Rogan fa lunghissime interviste a personaggi vari, spesso controversi) ha pubblicato per l’ennesima volta delle fake news sul Covid, artisti e utenti hanno deciso di reagire.
PodcastNews:
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Author: Andrea Federica de Cesco (Andrea Federica de Cesco)
Numero del 27 Gennaio
Podcast e audiolibri da ascoltare in occasione della Giornata della Memoria.
Numero del 27 Gennaio
Un sound designer camuno sta cercando di dare voce al ghiacciaio dell’Adamello prima che scompaia. Il progetto si chiama “Un suono in estinzione” e ne scrive Gaetano Scippa su Lifegate.
Numero del 25 Gennaio
È nata One Podcast, l’app per iOS e Android che ospita tutti i contenuti audio del Gruppo GEDI (ne avevo scritto qui). Ci sono i podcast originali (divisi per categorie e per produttori), la versione audio di alcune rubriche delle testate del gruppo e le trasmissioni radio delle emittenti del gruppo (live e on demand). Come app mi sembra buona, l’interfaccia utente è intuitiva e funzionale. Sui contenuti vi dirò quando avrò ascoltato abbastanza.
Un podcast può fare guadagnare abbonati a un giornale? Il caso di “Morning” di Francesco Costa
«Molti hanno scoperto “Il Post” grazie a “Morning” e si sono abbonati», mi ha raccontato Costa. «Nel 2020 derivava dagli abbonamenti il 40% dei nostri ricavi. Oggi è più della metà»
Numero del 20 Gennaio
Il gonzo journalism è uno stile di scrittura giornalistica usato per indicare - soprattutto - reportage dove il giornalista è in qualche modo parte della storia e la racconta in prima persona. Cani violenti di Lorenzo Giroffi.
Numero del 20 Gennaio
I podcast fiction stanno vivendo un’epoca d’oro. E il fenomeno non riguarda solo l’Italia. Ne scrivono dall’Australia Sean Howard (che parla anche della decadenza dei talk podcast) e dalla Spagna Luis M. Pedrero.
Numero del 18 Gennaio
Oltre 260 scienziati e medici hanno chiesto a Spotify di prendere provvedimenti rispetto alle (ennesime) affermazioni false contenute nel podcast di Joe Rogan (per approfondire ascoltate il prossimo episodio di Parliamo di podcast).
Che cos’è un podcast di successo?
Un articolo di Lucas Shaw uscito qualche giorno fa su Bloomberg, che avevo citato qui, ha suscitato parecchio interesse nel mondo dei media.
Numero del 13 Gennaio
Ho scoperto Tamara Fagnocchi ascoltando i numerosi audiolibri che hanno la sua voce. È una professionista pazzesca, tutte le sue interpretazioni sono semplicemente perfette. Tamara ha da poco lanciato il suo primo podcast, Happy Ending, sulle app free e su Storytel.