I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 25 aprile al 9 maggio
PodcastNews:
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Numero del 25 settembre
Author: Irene Privitera (Irene Privitera)
Numero del 10 maggio
I nostri consigli di lettura fra gli articoli usciti dal 25 aprile al 9 maggio
Numero del 1 marzo
I nostri consigli di lettura tra gli articoli usciti dal 15 al 28 febbraio
Numero del 1 marzo
Da Sotto le Unghie a Figli del Silenzio, i nostri consigli di ascolto fra i podcast e gli audiolibri usciti dal 15 al 28 febbraio
Numero del 21 dicembre
I nostri consigli di lettura fra gli articoli usciti dall'8 al 21 dicembre
Numero del 21 dicembre
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dall'8 al 21 dicembre
Numero del 9 novembre
Una ricerca che spiega come eliminare o per lo meno ridurre gli incubi attraverso i suoni, uno studio sullo sviluppo di uno strumento che analizza “la musica dell'attività vulcanica” per prevenire i comportamenti vulcanici, e una curiosità sul perché durante le anestesie non sentiamo i suoni.
Numero del 9 novembre
Zaynab. Una calciatrice in fuga dall'Afghanistan è il nuovo podcast di Internazionale, scritto e narrato da Stefano Liberti
I podcast come ossigeno per i genitori e i bambini
Occasione di confronto e strumento per combattere la solitudine, le storie in formato audio accompagnano le giornate di genitori e figli. I podcast rappresentano un «ritorno all'infanzia» che unisce le generazioni, anche grazie a momenti di fruizione condivisa
Numero del 29 settembre
The New Yorker ha definito Francesco Costa «l'uomo che spiega l'Italia», descrivendolo come un fenomeno dei nuovi media in un’intervista dedicata.