Nel marasma di deepfake audio è ormai difficile fidarsi di quello che si ascolta. Per Alexios Mantzarlis, esperto di fake news, «ciò che oggi appare comodo domani si rivelerà rischioso»
PodcastNews:
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Numero del 25 settembre
Approfondimento
Nella giungla dei videopodcast
Viaggio alla scoperta di una delle tipologie di contenuti più popolari e controverse del momento e del suo ruolo nell'universo di YouTube
L’anatomia di una verità
Raccontare una storia è sempre una manipolazione dei fatti, dice Kaitlin Prest. Questa certezza non le ha impedito di dedicare la vita a cercare di creare la migliore versione possibile della verità
Benvenuti nell’era dei deepfake audio
Le voci create attraverso l'intelligenza artificiale sono sempre più realistiche e pericolose. Trovare un modo per arginarle è ormai diventata una necessità
I tasselli sonori del podcast “Sangue Loro”
Michele Boreggi, sound designer di "Sangue Loro", racconta il processo creativo dietro alle musiche e al sound design del podcast
Gli effetti dell’ascolto sul cervello
Ogni fase della vita trae diversi stimoli e benefici dall’ascolto di storie a seconda del diverso grado di sviluppo e di cambiamento del cervello umano.
10 previsioni per il mercato dei podcast nel 2024
Cosa possiamo aspettarci per il mercato dei podcast nel 2024
Cento e più podcast belli in italiano usciti nel 2023
Un elenco di podcast imperdibili tra quelli in italiano pubblicati nel 2023
Con il progetto artistico Lunar Codex i podcast andranno sulla Luna
Il fisico e scrittore Samuel Peralta ha creato una vastissima collezione di opere d'arte di vario tipo che, entro il 2026, sbarcherà sulla superficie lunare con la Nasa
L’anno della resa dei conti di Spotify
Il 4 dicembre 2023 Spotify ha annunciato la terza tornata di licenziamenti dell'anno. Alla notizia dei tagli, che riguardano anche il direttore finanziario, si è aggiunta quella della cancellazione di due podcast molto popolari, "Heavyweight" e "Stolen". Cosa sta succedendo?