I 12 titoli usciti nel 2023 più amati dalla redazione di "Questioni d'orecchio"
PodcastNews:
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Numero del 25 settembre
Consigli di ascolto

Numero del 6 dicembre
I consigli di ascolto tra le nuove uscite podcast e audiolibri della settimana
Numero del 24 novembre
PODCAST La donna dal meraviglioso sorriso che vedete qui sotto non c’è più. È morta il 31 ottobre 2023. Si chiamava Sibilla Barbieri, era nata nel 1965 a Roma, aveva due figli ed era una sceneggiatrice e produttrice. Era anche una malata oncologica, nonché consigliera dell’associazione Luca Coscioni. Quando i medici le hanno comunicato che...
Numero dell’8 novembre
Ritratti di dive del passato diventate simboli, racconti di “corpi culturali”, e poi un audiolibro di quiz sulla nostra lingua. I consigli di ascolto dal 25 ottobre al 7 novembre
Numero del 25 ottobre
I consigli di ascolto di podcast e audiolibri usciti tra il 18 e il 25 ottobre 2023
Numero dell’11 ottobre
I podcast e gli audiolibri della prima metà di ottobre 2023 preferiti dalla redazione di "Questioni d'orecchio"
Numero del 28 settembre
Esercizi riusciti di originalità e fiabe nere
Numero del 5 luglio
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 21 giugno al 4 luglio
Numero del 7 giugno
I nostri consigli d'ascolto tra i podcast e gli audiolibri in italiano usciti dal 19 al 31 gennaio
Sulle tracce della memoria
Sara Poma e Sofia Borri raccontano le loro storie di figlie mancate tra Italia e Argentina, Marco Maisano ricostruisce la favola nera del Forteto, Roberto Saviano ripercorre la biografia di Giovanni Falcone