«Se tenessimo un minuto di silenzio per ogni lavoratore che si stima sia morto a causa dei lavori di costruzioni per la Coppa del Mondo in Qatar, le prime 44 partite del torneo si giocherebbero nel completo silenzio».
PodcastNews:
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Consigli di ascolto

Numero del 9 novembre
Zaynab. Una calciatrice in fuga dall'Afghanistan è il nuovo podcast di Internazionale, scritto e narrato da Stefano Liberti
Numero del 26 ottobre
Quello che forse manca al mondo dei podcast italiano è un po’ di coraggio, la sfrontatezza necessaria per sperimentare, anche a costo di rinunciare alla garanzia del successo.
Numero del 12 ottobre
Ho finito di ascoltare Guscio (in esclusiva su Storytel) l’altro ieri, 10 ottobre, che era la Giornata mondiale della salute mentale e sono felice di poter dire che mi sono commossa ripensando con affetto alla Loretta di prima, a quella che ero prima della terapia e che sto ancora diventando.
Numero del 29 settembre
Di fatto nei dieci giorni che hanno preceduto il voto elettorale, chi si è informato anche tramite i podcast ha avuto a disposizione un’ampia scelta, fra le puntate dei daily e gli approfondimenti settimanali.
Numero del 15 settembre
Tre dei podcast che ho amato di più parlano della nostra società. Ne raccontano le storture e le atrocità. Scavano nelle storia recente per recuperare alcuni pezzi mancanti, nascosti da chi forse sperava che il mondo avrebbe dimenticato.
Numero del 28 Luglio
Ho chiesto ad alcuni amici e ad alcune amiche di QdO - che ringrazio! - di scrivere qualche riga sul podcast che hanno amato di più fra quelli usciti finora nel 2022.
Numero del 21 Luglio
Terra - La filiera sporca ci spiega, attraverso la voce di Veronica Altimari, da dove viene quello che portiamo nelle nostre tavole.
Numero del 14 Luglio
Un anniversario scolpito nella storia del nostro Paese, che unisce sport e cultura popolare. Dei 40 anni dalla vittoria degli azzurri ai Mondiali di Spagna se n’è parlato dappertutto.
Numero del 7 Luglio
Avevo quasi 18 anni quando il 6 aprile 2009 e nei giorni successivi una serie di scosse di terremoto devastarono L’Aquila e altri centri limitrofi. Ci furono 309 morti, 1600 feriti, 100 mila sfollati. Ho ricordi confusi, ma anche molto precisi. Quel sisma è uno degli eventi storici che si è infilato per sempre nella mia memoria.