Joe Rogan e le accuse di antisemitismo, la tiktokizzazione di Spotify, le pulizie come attività più comune mentre si ascoltano podcast
PodcastNews:
The podcast manosphere
La manosfera dei podcast
I consigli di ascolto di febbraio
La scommessa dei podcast nell’era della distrazione
I consigli d’ascolto di gennaio
L’anno che verrà
I migliori podcast in italiano del 2024
E così vuoi fare il sound designer
Numero del 20 novembre
Numero del 20 novembre
Tutto quello che c’è da sapere su “The Podcast Era” 2024
I podcaster non esistono più
Earlonne Woods è un uomo libero. Ed è anche grazie a un podcast
Numero del 5 dicembre
Numero del 6 novembre
La resa dei conti delle “podcast election”
Il primo studio italiano sulla Gen Z e il consumo di podcast e videopodcast
Numero del 9 ottobre
Chi ascolta i podcast, in Italia
Le ultime notizie
Numero dell’8 febbraio
I risultati del quarto trimestre finanzario 2022 di Spotify, le accuse di razzismo al "Guardian" e il primo master of arts in podcasting
Numero del 26 gennaio
Matteo Caccia è il nuovo responsabile dei podcast de "Il Post", Spotify si appresta a licenziare il 6% della sua forza lavoro, TikTok sta testando una funzione per ascoltare l'audio dei video con l'app in background
Numero dell’11 gennaio
Apple ha lanciato un catalogo di audiolibri in inglese narrati da voci sintetiche. Il gigante tech inoltre ha rilasciato una funzione per dare vita ad audiolibri a partire da ebook attraverso un sistema text-to-speech
Numero del 13 dicembre
Battute offensive e informazioni inesatte sulla comunità disabile hanno portato alla creazione di una petizione online contro Muschio Selvaggio, il podcast di Fedez e Luis Sal
Numero del 30 novembre
A distanza di 16 anni dall’ultimo attentato e a 13 dall’archiviazione del fascicolo, la magistratura riaprirà le indagini sul caso di Unabomber.
Numero del 16 novembre
Grazie a un accordo tra Amazon Music e Acast, società di podcasting svedese, i membri Prime e gli abbonati ad Amazon Music Unlimited possono ascoltare migliaia di podcast di Acast senza pubblicità.
Numero del 2 novembre
Spotify ha annunciato i propri risultati per il terzo trimetsre finanziario 2022. Ecco qualche dato e annuncio che ci interessa.
Numero del 19 ottobre
Spotify cancellerà una decina di podcast originali in lingua inglese prodotti da Parcast e Gimlet (entrambi studi di proprietà dell’azienda).
Numero del 5 ottobre
Ti avevo già parlato di PodX Group, società 🇸🇪 decisa a investire «milioni di euro» in case di produzione di podcast (i finanziamenti arrivano dalla società d’investimento Qarlbo, anche lei svedese).